TAZIO NUVOLARI nasce a Castel D’Ario (Mantova) nel 1982, corse in moto, per cominciare. Norton e poi Bianchi, anni Venti, forte subito, con la fissa per le quattro ruote. Fondò una scuderia propria, acquistando quattro Bugatti nel ’27, in società con Varzi. Insieme per un attimo, contro per sempre. Lui, tutto fuoco, l’altro: un gatto glaciale. Abbastanza per dividere l’Italia, per dare al fascismo una frenesia futurista supplementare. Rivali con le Alfa Romeo, all’alba degli anni Trenta. Mille Miglia e Targa Florio, le grandi corse, vinte e perdute in un delirio di azzardi e di leggende, come quella, tanto famosa quanto inventata, dei «fari spenti nella notte» per sorprendere Achille e andare a vincere la Mille Miglia del 1930. Le biografie riportano vittorie prestigiose e gesta sovrumane. Lui che corre ingessato, che guida senza volante, che perde i pezzi lungo la strada, che comunque rinasce, appunto, ce la fa. Di sicuro: classe e cuore. Una attitudine formidabile all’azzardo ma anche, soprattutto, una sensibilità da fuoriclasse. «L’uomo più veloce», come disse Gabriele D’Annunzio, donandogli nel 1932 «l’animale più lento», una piccola tartaruga d’oro, da allora per sempre il suo simbolo.
Descrizione
Principali caratteristiche della nostra giacca in pelle ispirata al pilota “Tazio Nuvolari“:
- Due colori: corpo marrone e maniche avorio
- lunghezza cm. 70
- 100% pelle originale italiana: Nappa di Agnello
- 100% disegnato e prodotto in Italia
- 3 tasche interne
- fodera di alta qualità, bicolore marrone e avorio
- Chiusura con asole sartoriali e bottoni
- iniziali in pelle ricamate: T / N (Tazio Nuvolari) ispirate alle giacche da corsa che indossava nelle gare
- trattamento di brunitura della pelle in stile “Nuvolari”
- etichetta interna originale “HVJ” in pelle ricamata

"La morte è la vera compagna del pilota. In corsa, le ho fatto la corte mille volte, ma non mi ha voluto. Mi sa che mi farà morire nel mio letto."
Follow Us